Le attività SEO sono indirizzate al bisogno dell’utente di trovare le informazioni, i canali social nascono per catturare l’attenzione e quindi diventa fondamentale pubblicare contenuti creativi nel momento più opportuno.
Gli strumenti del web 2.0, in primis fra tutti i social network, si basano su un approccio comunicativo bidirezionale. Ogni utente può contribuire con la propria opinione alla costruzione di una cultura condivisa.
La promozione attraverso Facebook
L’attività di Social media marketing è consigliabile che venga effettuata attraverso una Fan Page e non attraverso un profilo privato. Il motivo principale è che Facebook ha destinato le Fan Page alle attività di promozione pubblicitaria. A questo si aggiunge che le Fan Page sono visibili a tutti gli utenti e possono avere un numero illimitato di iscritti.
Il numero di persone raggiunte dai post senza utilizzare inserzioni a pagamento dipende essenzialmente dai fattori che regolano l’algoritmo News Feed. Questo algoritmo rende visibili i contenuti solo a chi è realmente interessato e non a tutti gli utenti che seguono la pagina.
Twitter e Seo
Twitter consente di scrivere messaggio della lunghezza massima di 280 caratteri. La caratteristica che lo contraddistingue è la rapidità con cui le informazioni vengono veicolate e l’efficienza della comunicazione stessa.
Quando si crea un profilo su Twitter è possibile inserire un link verso una pagina web, da non sottovalutare è la scelta del nome che si vuole utilizzare.
Non esiste un modo univoco per utilizzare Twitter, tendenzialmente viene utilizzato per aggiornarsi, partecipare, seguire utenti con gli stessi interessi e scambiarsi idee ed opinioni. Twitter si differenzia in modo sostanziale da Facebook perché non prevede una divisione tra profili privati e profili aziendali ma si tratta di un profilo unico. Inoltre Twitter è stato il primo social ad aggregare gli argomenti con il sistema degli hashtag.
L’hashtag è un vero e proprio link che consente di visualizzare tutti gli argomenti e gli articoli inerenti ad un argomento specifico.
Nella scrittura di un tweet diventa dunque fondamentale inserire il link al sito del brand o dell’azienda, oltre a qualche hashtag correlati agli argomenti di interesse. Per sfruttare questa potenzialità è bene anche inserire una biografia con parole chiave correlate ai contenuti del profilo. Essendo vincolati ad una sintesi della comunicazione, può essere utile anche inserire immagini o video per catturare l’attenzione anche a livello visuale.
Youtube e come fare SEO con i video
Youtube è il portale di condivisione video più diffuso al mondo. Dopo l’iscrizione, che può essere effettuata attraverso un account Google, si può procedere alla creazione di un canale personalizzato dove inserire i video collegati al sito.
Infatti Google mette in evidenza il risultato con un’anteprima, la data di inserimento, il canale youtube di provenienza e la descrizione presa dal meta tag di Youtube.
Per fare SEO e orientarsi tra i miliardi di video presenti sulla piattaforma, bisogna tenere conto di alcuni fattori. Prima cosa è importante che il titolo e la descrizione del video contengano parole chiave correlate agli argomenti di interesse. Si aggiungono poi altri fattori come la durata del video, il coinvolgimento del pubblico, numero di commenti, numero di mi piace, numero di persone iscritte al canale.
Fare SEO su LinkedIn
LinkedIn è il social che viene utilizzato come punto di riferimento nel mondo lavorativo, ma il suo utilizzo è destinato alla promozione di servizi e prodotti.
Di fatto le aziende ben profilate e categorizzate hanno due obiettivi precisi sulla piattaforma: trovare personalità qualificato e sviluppare nuove opportunità di business.
Anche su LinkedIn è possibile pubblicare post con immagini e link al sito web, si possono utilizzare micro gruppi tematici su argomenti specifici. Inoltre con lo strumento Pluse l’autore di un articolo riceve in automatico una notifica a ogni collegamento dell’autore del post.
Dunque tutto questo ha un impatto anche su Google se si riesce ad avere un discreto seguito su LinkedIn e una buona ottimizzazione del titolo dell’articolo.
Se pensi che la tua azienda abbia bisogno di un’attività SEO coordinata, non esitare a contattarci!