Web & Social Media Education: i rischi e le potenzialità del web

Grafica di un'insegnante che fa una lezione di Web & Social Media Education

Da un po’ di tempo a questa parte, grazie alle mie esperienze lavorative e guardando anche e soprattutto a quello che succede online tutti i giorni, mi sono chiesto quanto realmente le nuove generazioni capissero le potenzialità e i rischi del web e in particolare dei social network.

Non intendo certo la possibilità di “fare business”, di convertire gli utenti o di vendere eventuali prodotti e/o servizi, ma parlo delle possibili conseguenze che questi strumenti possono avere se utilizzati nella maniera sbagliata.


WEB & SOCIAL MEDIA EDUCATION: i punti fondamentali

  • Cyberbullismo
  • Sexting
  • Web reputation
  • Riconoscere bufale (Fake News)
  • Cosa e come pubblicare sul web

Ognuno di questi punti necessiterebbe (e sarà fatto in seguito) di soffermarsi e parlarne più approfonditamente. Un articolo come questo, infatti, non basta certo per spiegare agli utenti come utilizzare il web e i social network, ma può (almeno spero) far accendere un campanello d’allarme.

Non esistono tecnologie buone o cattive. Non è colpa degli smartphone, dei tablet, dei social o a maggior ragione dei giovani d’oggi, se assistiamo sempre più frequentemente ad episodi di “cyberbullismo”. I ragazzi d’oggi non sono così superficiali, al contrario di quanto si possa pensare. Sono solo giovani e come tali si trovano a dover crescere in un mondo sempre più complesso. Ed è proprio per la complessità di questo mondo (il mondo digitale) che i giovani non sanno come districarsi.

E allora COSA POSSIAMO FARE?

Quello che mi piacerebbe fare, per dare un servizio alla comunità e perché reputo di fondamentale importanza conoscere quelli che sono i rischi, ma anche i vantaggi del web, è offrire le mie conoscenze ai ragazzi che stanno cominciando ad utilizzare questi strumenti. Mi piacerebbe potermi recare nelle scuole a fare delle piccole lezioni di WEB & SOCIAL MEDIA EDUCATION per spiegare alle nuove generazioni il modo corretto di utilizzare questi strumenti.

Se anche voi siete d’accordo con me, siete dei docenti, dei supervisori o dirigenti scolastici e pensate che nella vostra scuola un lezione di un’ora di “WEB & SOCIAL MEDIA EDUCATION” possa essere utile ad aiutare i giovani a muoversi in un mondo in costante aggiornamento contattatemi o condividete semplicemente il mio articolo.

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti ANCHE