Vito a San Luca: La forza di comunicare se stessi.

L'insegna con il logo di Vito a San Luca

Vito a San Luca

Posto sul colle della Guardia, all’ombra del Santuario della Madonna di San Luca, che gli dà il nome, il ristorante Vito a San Luca affonda le sue origini nel 1975, anno in cui fu fondato da Vito Dall’Oglio e la sua famiglia. 

È durante i primi tempi della pandemia da Covid-19 che nasce la collaborazione con noi di Digital Suits. Il nostro team è intervenuto nel proporre delle soluzioni di comunicazione digitale, al fine di trasmettere il valore del ristorante ed aumentarne la popolarità presso i pubblici esterni. 

Obiettivo

Nello specifico, la nostra strategia intendeva puntare non tanto ad incentivare l’affluenza di clienti al ristorante, quanto a tenere alta l’attenzione verso Vito e continuare ad alimentarne la notorietà.

Per riuscire in questo obiettivo, abbiamo scelto di fare leva sulla genuina ed amabile essenza del ristorante. Vito a San Luca, infatti, è un ambiente caldo, gioviale ed accogliente, che permette ai suoi frequentatori di sentirsi a casa e di vivere un’esperienza memorabile, tanto dal punto di vista gastronomico quanto percettivo. È stato questo il punto di partenza e la chiave della buona riuscita della nostra strategia di comunicazione per il ristorante.

Dopo aver apportato migliorie al sito web, abbiamo avviato ed iniziato a curare la comunicazione sui social. 
Data l’età del target, che va dai 45 anni in su, ci siamo focalizzati maggiormente sulla comunicazione su Facebook, social network fruito maggiormente da un target di utenti più adulto.

Tuttavia, non abbiamo trascurato le potenzialità offerte da Instagram, che abbiamo deciso di sfruttare, anche per cercare di ampliare il pubblico, rivolgendoci ad uno più giovane. 

La strategia pensata per Vito a San Luca

Lo sviluppo della strategia social prevede la pianificazione di un piano editoriale, vale a dire di un documento nel quale individuare preventivamente le diverse rubriche e i relativi contenuti da pubblicare su una determinata piattaforma.

Questo step richiede creatività che, nel nostro caso, ha portato alla realizzazione di “Le ricette di nonna Vittoria” e “L’oroscopo goloso” che, ogni mese, abbina un alimento ad un segno zodiacale. 

Per non disperdere l’attenzione verso Vito nel corso dell’estate, periodo in cui il ristorante rimane chiuso, abbiamo creato un video musicale, nel quale lo staff, vestito di bianco, balla allegramente sulle note di un famoso tormentone estivo.

Grazie all’indubbia simpatia e leggerezza trasmesse, il video ha avuto un enorme successo e, al di là del nostro contributo di sponsorizzazione, ha raggiunto ben 2 milioni di persone, divenendo virale grazie alle numerose condivisioni da parte degli internauti. 

Risultato

Questo risultato ha certamente confermato l’efficacia delle nostre scelte: il post è stato apprezzato perché l’utente si è sentito coinvolto emotivamente dalla semplicità di un messaggio ottimista e spensierato. Il pubblico ha percepito la grinta del personale di Vito nel restare fiduciosi ed andare avanti, nonostante la situazione di difficoltà. 

Ed è quindi questo l’ingrediente della ricetta del successo di Vito a San Luca: conquistare il cliente comunicando se stessi! 

Video di promozione di Ristorante Vito a San Luca

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti ANCHE