Virtual Tour 2.0: quali sono i vantaggi di queste tecnologie?

Immagine che mostra come viene visualizzato un Virtual tour su pc e su smartphone

Digitalizzazione degli spazi e realtà virtuale

Sempre più è indispensabile permettere al pubblico di visitare spazi e visionare prodotti comodamente da casa, online. Per questo è diventato essenziale, per diverse tipologie di attività, capire come catturare l’attenzione dei visitatori sul proprio sito. Una possibile soluzione sono i Virtual Tour.

I Virtual Tour a 360° sono un ottimo esempio di comunicazione visiva, immediata e intuitiva che consentono alla tua attività di differenziarsi e mostrare in trasparenza i tuoi spazi o prodotti, aumentando il coinvolgimento e il tempo di permanenza dei visitatori sulla tua pagina web. 

Che cosa sono le foto e i video a 360°?

Sono tipologie di media (le foto a 360 ad esempio utilizzate da Google Street View) che se visualizzate da pc e mobile, permettono all’utilizzatore di cambiare l’inquadratura e ruotare la visuale tutto attorno ai 360°. Le foto e i video a 360° raggiungono il massimo potenziale se visualizzati dentro i visori VR per realtà virtuale o con i più comuni ed economici Google Cardboard.

Generalmente, i Virtual Tour si basano su questa tipologia di contenuti immersivi.

Quali attività possono trarre vantaggio dal Virtual Tour?

Caffè, ristoranti, hotel, cinema, agenti immobiliari, sviluppatori, agenzie di viaggi, musei e istituzioni culturali. Attraverso il Virtual Tour, mostrano l’atmosfera che i clienti possono aspettarsi dalla loro attività. 

Quali sono per te i vantaggi del Virtual Tour?

Aumenterai il coinvolgimento dei clienti sulla tua pagina web e la fiducia verso la tua attività aumentando la trasparenza, differenziandoti allo stesso tempo dalla competizione.

Inoltre, il pubblico si troverà a interagire attivamente con il tuo sito e sarà più probabile che si ricorderà di averlo visitato.

Perchè affidarsi a un professionista realizzatore di Virtual Tour?

Online sono presenti diverse piattaforme che creano tour virtuali semplicemente ricevendo da te le foto a 360° dei tuoi spazi, ma quello che riceverai alla fine dei conti sarà un prodotto.

Affidandoti a un professionista invece riceverai un servizio, dedicato e aggiornabile nel tempo.

Quali sono i vantaggi per te?

Multimediale

Oltre a realizzare professionalmente le foto o i video a 360° che compongono il tour, per rendere l’esperienza di navigazione più immersiva e stimolante, arricchiamo il virtual tour con foto, video, grafiche e icone animate e personalizzate, file audio, contenuti testuali, link esterni alle tue pagine online e ai social e infine la possibilità di visualizzare modelli 3D.

Esempio: https://storage.net-fs.com/hosting/6437410/4/index.htmhttps://storage.net-fs.com/hosting/6437410/4/index.htm

Servizio dedicato e aggiornabile

I contenuti del Virtual Tour sono modificabili e aggiornabili nel tempo, in modo tale che lo strumento sia sempre al passo con la tua attività.

Realtà Virtuale

Con un unico strumento avrai la possibilità di avere online un’esperienza visibile da Pc, Mobile e Realtà Virtuale attraverso l’utilizzo dei visori VR o grazie alle più economiche maschere per Realtà Virtuale come i Google Cardboad.

Risparmio di tempo e soldi

Grazie a questo strumento, il tuo pubblico sarà stimolato ad esplorare la tua pagina web autonomamente e con immediatezza avrà accesso a tutta una serie di informazioni che altrimenti avrebbero richiesto un contatto diretto con te, risparmiando tempo e facendolo risparmiare a te. 

Inoltre, grazie al Virtual Tour e alla Realtà Virtuale avrai la possibilità di trasportare i tuoi contenuti direttamente a casa dei tuoi clienti, risparmiando anche in costi di trasporto.

Questo Virtual Tour è stato realizzato da Gianluca Benvenuti, responsabile di Loblò, professionista nella creazione di tour virtuali e contenuti a 360 gradi per realtà virtuale sia in ambito B2B-aziendale che nell’ambito arte e cultura. 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti ANCHE