La nuova tendenza dell’e-commerce?! Il pagamento rateizzato online che permette al tuo cliente di pagare in comode rate senza interessi o costi aggiuntivi. Si tratta di una modalità rivoluzionaria che migliorerà l’esperienza d’acquisto dell’utente.
Nell’era in cui il mercato digitale sta evolvendo rapidamente e il consumatore sta migrando progressivamente dall’offline all’online, diventa importante per i brand riuscire a stare al passo delle esigenze dell’acquirente.
Come abbattere le barriere legate ai costi garantendo ai clienti il pagamento rateizzato?
Per agevolare gli acquisti digitali anche a coloro i quali preferiscono suddividere il pagamento del prodotto in diversi momenti, è necessario seguire alcuni semplici step.
Al momento dell’ordine il cliente inserirà i dati della propria carta di debito o credito come per ogni pagamento online. Verrà poi prelevato l’importo della prima tranche e successivamente, in base alla fintech di cui ci si serve, il saldo verrà raggiunto in 3-4 rate. Il resto degli addebiti sarà prelevato automaticamente e contestualmente sarà inviata una notifica all’acquirente, il tutto senza interessi.
Questo meccanismo rappresenta un vantaggio per entrambe le parti, poiché si ottiene un aumento dello scontrino medio e contemporaneamente incrementa il potere d’acquisto dei consumatori. Il costo inciderà in modo meno significativo sul budget mensile del compratore.
Alcuni players presenti in Italia che permettono il pagamento rateizzato:
Klarna è una banca fondata a Stoccolma nel 2005 ed è arrivata ad essere una delle principali società di pagamenti e servizi legati all’acquisto che lavora con più di 200.000 brand e 90 milioni di consumatori a livello mondiale.
La FinTech arriva in Italia nel 2020, quando viene lanciata la modalità “Paga in 3 rate”. I pagamenti di Klarna vengono addebitati ogni 30 giorni.
Scalapay è la FinTech italiana che nasce nel 2019 da Simone Mancini e Johnny Mitrevski, e in pochi anni ha conquistato un posto importante tra gli operatori europei che effettuano il servizio “Buy now and pay later”.
Anche Scalapay permette all’utente di saldare l’importo totale nell’arco di due mesi, attraverso tre tranche senza interessi.
Clearpay nel panorama globale è attiva in Australia, Nuova Zelanda, Nord America e da marzo anche in Italia. Sono già più di 200 gli e-commerce italiani che si affidano al servizio offerto per semplificare gli acquisti online.
A differenza dei due FinTech appena presentati, Clearpay permette all’utente italiano di suddividere i costi in quattro rate. L’e-commerce invece otterrà l’intero importo al massimo un giorno dopo la vendita del prodotto.
La tendenza dell’e-commerce e i suoi benefici:
Il sistema di pagamenti rateizzati che da tempo ormai caratterizza l’offline sarà sempre più implementato dai negozi digitali che puntano a migliorare la customer experience del proprio cliente. Questo grazie ai numerosi vantaggi che può apportare agli e-commerce, come: togliere le barriere al checkout, facilitare la fidelizzazione del consumatore e incrementare le conversioni.